FR – Corso di preparazione alla mobilità degli insegnanti
Dopo
aver annunciato il corso, sia nelle scuole che nell’IUFM, due
insegnanti in formazione e due in servizio hanno confermato il loro
interesse a prendere
parte al corso. In Francia, la lingua italiana è studiata solo
in poche scuole.
Entrambi
gli insegnanti in formazione hanno frequentato un corso DNL in
inglese (corso preparatorio all’insegnamento della matematica
in una lingua straniera:
CLIL), ed è valsa la pena attendere la fine per trarre
vantaggio da questa esperienza. Ecco perché il corso è
stato tenuto da Maggio 2008 fino alla fine di Novembre 2008.
Il
corso preparatorio è stato diviso in otto unità di tre
ore.
Unità
1 |
Maggio
2008
|
Preparazione
culturale e linguistica dell’insegnante.
|
Unità
2 |
Giugno
2008 |
Linguaggio
dell’aula.
|
Unità
3 |
Giugno
2008
|
Curricoli
per la matematica.
Discussione
sui curricoli di matematica nella scuola secondaria inferiore nel
Paes ospitante e, in particolare, nelle classi partecipanti al
progetto. |
Unità
4,
5,6 |
Settembre
- Ottobre
2008 |
Lavoro
sugli argomenti scelti.
Discussione
ed elaborazione di una unità didattica per ciascun
argomento scelto, facendo uso dei libri di testo dei Paesi
visitante ed ospitante.
Apprendimento del
linguaggio matematico necessario per ciascun argomento.
Uso
delle TIC (Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione).
|
Unità
7,8 |
Novembre
2008 |
Insegnamento
delle unità test.
Presentazione
delle due unità didattiche scelte (equivalenza di
frazioni e teorema di Pitagora).
Discussione
su linguaggio, contenuti ed eventuali problemi previsti.
Ultimi
consigli.
|
Tutti
i punti descritti nelle unità della tabella sono stati svolti.
Abbiamo aggiunto, per i due insegnanti (in formazione ed in servizio)
che andranno in Italia, tre visite al “Liceo italiano Leonardo
da Vinci” a Parigi. La dirigente scolastica Renata
Peruffo ha dato loro un caldo benvenuto.
Alcune
altre spiegazioni:
I)
Il progetto è stato spiegato. La scuola italiana è
stata presentata.
La
scuola ospitante e la sua area sono stati descritti.
II)
Linguaggio dell’aula
E’
stato discusso il documento Fare
lezione in italiano.
I
partecipanti che avevano già pensato all’argomento hanno
chiesto maggiori dettagli e noi abbiamo aggiunto alcuni elementi al
glossario iniziale.
III)
Preparazione del test di insegnamento
1)
Vocabolario speciale, differenze fra curricoli.
Abbiamo
lavorato con i partecipanti usando i libri di testo italiano.
Leggendo i capitoli sul teorema di Pitagora e sull’uguaglianza
di frazioni, abbiamo osservato differenze nel modo di enunciare
nozioni matematiche o di scrivere alcune notazioni matematiche. La
discussione sulle nostre osservazioni è stata utile per la
preparazione del test di insegnamento.
2)
Visita al «Liceo italiano Leonardo da Vinci» a Parigi.
L’insegnante di
matematica della scuola italiana a Parigi ha gentilmente accettato di
ricevere i nostri partecipanti durante le sue lezioni. Hanno
partecipato a tre lezioni. Questa è stata per loro, prima di
andare a Pisa, una grande opportunità per rendersi conto delle
concrete differenze fra i sistemi scolastici francese ed italiano,
per osservare il modo in cui l’insegnante italiana svolge le
sue lezioni e per confrontarlo con la propria pratica. I partecipanti
hanno aggiunto al nostro glossario delle espressioni usate in aula o
del vocabolario specifico.
Discussione
sulle visite: problemi linguistici, ritmo di lavoro e metodi di
lavoro degli alunni, scambi fra alunni.
IV)
Test di insegnamento
I due insegnanti che
andranno a Pisa hanno presentato parte delle loro lezioni e sono
stati filmati
A
queste presentazioni hanno fatto seguito correzioni della lingua e
discussioni sulle unità testate.
|